Sapevi che il consumo giornaliero di caffè tra gli adulti degli Stati Uniti nel 2024 ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 20 anni ? E ora i dati continuano a crescere. Inoltre, a gennaio 2024, il consumo di caffè speciale ha raggiunto il 45% ! Come puoi immaginare, la concorrenza per i chicchi di caffè è piuttosto agguerrita. Per garantire la qualità del caffè e ottenere un vantaggio maggiore nel settore, la scelta delle confezioni per il caffè è particolarmente importante. Il mondo del confezionamento del caffè si riduce a due principali contendenti: la versatile busta per il caffè e la classica lattina. Addentriamoci nel mondo del confezionamento del caffè per scoprire la migliore soluzione di imballaggio per mantenere il tuo caffè più fresco e al meglio.
Cosa influenza la qualità dei tuoi chicchi di caffè?
Prima di addentrarci nelle soluzioni di imballaggio per sacchetti e lattine di caffè, capiamo da cosa vogliamo proteggere il caffè. Durante la tostatura, la reazione di Maillard trasforma i chicchi di caffè verde nel caffè saporito e aromatico che tutti noi apprezziamo. Dopo la tostatura, i chicchi di caffè sono vulnerabili a diversi fattori ambientali che possono rapidamente degradarne il sapore e l'aroma:
Ossigeno - L'ossidazione è il peggior nemico del chicco di caffè. Fa sì che gli oli contenuti nel chicco diventino rancidi, conferendogli un sapore stantio, simile a quello del cartone.
Umidità - L'umidità provoca la formazione di muffa, stantio e, in ultima analisi, un caffè imbevibile.
Luce : l'esposizione ai raggi UV può scomporre gli oli essenziali e degradare il profilo aromatico del caffè.
Calore - Il calore eccessivo accelera il processo di raffermamento.
Perdita di aroma : nel tempo i chicchi di caffè rilasciano composti aromatici volatili e un imballaggio non sigillato correttamente consente a questi composti di fuoriuscire, riducendo la fragranza e il sapore del caffè.
Sacchetti di caffè: un'opzione versatile
- Professionisti
Convenienza - Con l'avvento della stampa digitale , i sacchetti per imballaggio flessibili sono diventati generalmente la prima scelta per la maggior parte delle aziende produttrici di caffè. Come tutti sappiamo, nessun MOQ, grandi quantità e tempi di consegna rapidi sono i principali vantaggi della stampa digitale. Inoltre, i sacchetti in Mylar sono eccellenti per la conservazione dei chicchi di caffè, offrendo protezione da umidità, ossigeno, luce e parassiti. Per le piccole imprese o per lo sviluppo di nuovi prodotti, la quantità minima d'ordine inferiore può ridurre la pressione sulle scorte e far risparmiare notevolmente sui costi complessivi. Inoltre, se i quantitativi sono elevati, la stampa rotocalcografica offre anche evidenti vantaggi in termini di costi. Per non parlare del fatto che i sacchetti pesano molto meno delle lattine, con un notevole risparmio sui costi di spedizione.
Flessibilità di progettazione - Esistono molti tipi di confezioni per il caffè, come buste per caffè istantaneo per polvere di caffè liofilizzato, rotoli o bustine per caffè di riso, buste per caffè filtro (buste con tre saldature laterali/sacchetto filtro) per caffè filtro, buste per macchina da caffè (buste con beccuccio) per caffè freddo, buste per il confezionamento del caffè (buste stand-up, buste per caffè a fondo piatto, buste per caffè a quadrupla saldatura e buste per caffè a soffietto laterale) per chicchi di caffè o polvere di caffè, ed etichette/adesivi per sacchetti di caffè sulle buste di caffè vuote. Inoltre, le dimensioni sono completamente personalizzabili, è possibile confezionare qualsiasi grammo desiderato senza limiti. Inoltre, le buste hanno un design più ampio per massimizzare l'immagine del marchio e aumentare l'interesse dei clienti.
Materiali sostenibili - In generale, tutti i sacchetti di plastica possono essere riciclati. Se hai bisogno di un imballaggio riciclabile al 100% , è essenziale utilizzare materiali riciclabili professionali. Come i monomateriali come la carta da pacchi marrone, il polietilene (PE) e il poliestere (PET) al 100%, il materiale riciclato post-consumo (PCR), i film BOPP e il polietilene ad alta densità (HDPE). Inoltre, i sacchetti biodegradabili per il confezionamento del caffè sono ormai popolari anche in Europa e Australia, ma richiedono materiali in acido polilattico (PLA). L'utilizzo di questi sacchetti ecologici per il confezionamento del caffè può rendere il mondo più verde.
- Contro
Protezione barriera inferiore - Rispetto alle lattine in acciaio stagnato o in alluminio, la protezione dei sacchetti non è effettivamente così forte come quella delle lattine. Se incontrano lame affilate o forti urti, è probabile che i sacchetti vengano danneggiati. In generale, tuttavia, il sacchetto è composto da 4 strati di materiale (MOPP/PET/AL/PE), per un totale di circa 140 mic, e le pellicole ad alta barriera e la corretta sigillatura sono sufficienti.
Lattine di caffè: la scelta premium
- Professionisti
Protezione superiore : le confezioni delle lattine di caffè (confezioni in latta per caffè) sono solitamente realizzate in acciaio o alluminio stagnato, che possono conservare il caffè in un luogo buio e asciutto, al riparo dai raggi UV e a temperatura ambiente, il che aiuta a conservare tè e caffè a lungo.
Durata - Le lattine proteggono il caffè al loro interno da eventuali danni e contribuiscono a preservarne la forma originale durante il carico e il trasporto del prodotto. Alcune aziende si concentrano sul mantenimento dell'integrità del caffè speciale, una decisione importante per evitare la perdita di caffè gourmet.
- Contro
Costo più elevato : a parità di capacità, il prezzo di una lattina è diverse volte superiore o addirittura superiore a quello di un sacchetto, e anche le spese di spedizione raddoppieranno a causa del peso maggiore.
Flessibilità di progettazione limitata : le lattine sono solitamente rotonde o quadrate e, una volta disposta la superficie espositiva, è possibile progettare solo un rettangolo o quattro lati.
il BPA - Alcune lattine potrebbero contenere BPA , una sostanza chimica che può rilasciarsi nel caffè, soprattutto ad alte temperature. Sarebbe dannoso per la salute dei consumatori.
Insomma
Sacchetti e lattine di caffè hanno i loro vantaggi e svantaggi. I sacchetti di caffè sono ancora la scelta migliore per la maggior parte delle attività del settore. Che si voglia confezionare caffè in polvere, tutti i tipi di chicchi, caffè freddo, ecc., i sacchetti sono sempre la scelta giusta. I sacchetti di caffè in grani, dotati di valvole e cerniere di vario tipo, possono perfezionare il confezionamento e mantenere i chicchi di caffè più freschi.
Ora contattaci , gaoaog, un fornitore esperto di sacchetti per il caffè, per discutere le tue idee specifiche di design per sacchetti per il caffè. Offriamo una guida gratuita o un mockup per il confezionamento del caffè. Iniziamo a personalizzare i sacchetti per il caffè!