Avete notato che i cocktail pronti da bere stanno emergendo rapidamente negli ultimi anni? E il mercato delle bevande alcoliche pronte è in forte crescita: passerà da 23,13 miliardi di dollari nel 2024 a 25,29 miliardi di dollari nel 2025, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 9,4%.
La forza trainante principale dietro l'ascesa dei cocktail pronti da bere deriva dalla nuova esperienza di estrema praticità, dal miglioramento della qualità di fascia alta e dal cambiamento delle preferenze di stile di vita incentrate sulla salute. Per i commercianti di vino, cogliere le nuove opportunità nel settore dei cocktail pronti da bere può aiutare a risolvere una sfida fondamentale: bilanciare la praticità del packaging, il raggiungimento di nuovi mercati e il contenimento dei costi.
Questo blog esplorerà l'incarnazione della massima praticità del sacchetto con beccuccio nel settore del vino RTD (pronto da bere) e approfondirà i vantaggi economici e l'analisi della categoria di vini e bevande RTD.
Perché la sacca con beccuccio per liquidi è l'incarnazione principale della praticità del mercato dei prodotti pronti da bere
L'ascesa dell'RTD non è casuale, soprattutto perché risponde esattamente alle preferenze dei consumatori contemporanei: estrema praticità, libertà di scelta e adattamento allo stile di vita!
Leggerezza e sicurezza
Il motivo per cui la busta stand-up con beccuccio è così popolare nel mercato delle bevande alcoliche è dovuto al suo design pratico che consente di bere direttamente e di versare facilmente. Rispetto alle tradizionali bottiglie di vetro, di plastica o alle lattine, il peso della busta pronta da bere è significativamente più leggero e compatto. Il processo di spedizione e stoccaggio riduce i costi logistici, le emissioni di carbonio e i costi di magazzinaggio.
La busta stand-up con beccuccio ha buoni effetti anti-rottura e anti-perdita. L'imballaggio flessibile è caratterizzato da una buona flessibilità e non si rompe facilmente sotto forte pressione. Può anche bere vino in sicurezza in ambienti in cui il vetro è vietato (come piscine, spiagge, eventi sportivi) o in ambienti con bambini. La busta di ricarica per vino è solitamente realizzata in materiali compositi multistrato (come BOPP-PET/AL/PE, con strato barriera in alluminio), che possono garantire l'integrità dei vini sensibili all'ossidazione (come il vino) durante il trasporto e prolungarne la durata di conservazione. È importante sottolineare che il beccuccio e il coperchio integrati possono essere richiusi. Quando i clienti gustano una porzione di bevanda alcolica, questa può essere conservata intatta, riducendo gli sprechi. Migliora l'esperienza di acquisto ed è anche un punto di forza molto attraente per i marchi!
Liberazione della scena
Un imballaggio flessibile per il vino può far risparmiare la fatica di portare bicchieri extra a chi deve uscire, ed evitare il rischio di rovesciare le bevande quando si beve all'aperto. Pertanto, questo imballaggio è particolarmente attraente per i consumatori che amano gli sport all'aria aperta, i viaggi e le piccole riunioni. La flessibilità della busta per alcolici consente di riporre facilmente il prodotto in zaini, tasche e borse, e persino di riporlo in una borsa frigo per gustare bevande fredde. Che si tratti di vino rinfrescante, cocktail convenienti o liquori pregiati, puoi ottenere un'esperienza di consumo semplice e senza pensieri.
Cambiamenti nello stile di vita dei consumatori
I consumatori prestano sempre più attenzione alla salute e al benessere. I prodotti pronti da bere (RTD) con basso contenuto di zuccheri e calorie e con ingredienti semplici sono sempre più popolari. Ingredienti genuini e prodotti pronti da bere a base di alcolici, privi di additivi artificiali, sono considerati simboli di alta qualità e "autenticità". I consumatori della Generazione Y e della Generazione Z dominano il mercato degli alcolici. Amano provare nuovi drink, ma di solito evitano la fatica di miscelarli. Chi ha dimestichezza con i social media sarà felice di condividere i suoi gusti e le sue bustine RTD (Ready-to-Drink) preferite.
Pertanto, lanciare una serie di prodotti per il confezionamento di sacchetti con beccuccio per alcolici RTD può aiutarti a rimanere dinamico e rilevante nell'agguerrita concorrenza del mercato.
I vantaggi economici del confezionamento di alcolici pronti all'uso per i commercianti di vino
Ottimizzazione dei costi di produzione
La busta con beccuccio ridefinisce i materiali di imballaggio e i costi di spedizione delle bevande alcoliche. È realizzata in materiale multistrato e pesa solo 1/10 di una bottiglia di vetro. I materiali necessari per l'imballaggio sono ridotti, con un abbattimento dei costi di approvvigionamento del 30-50%.
La busta per bevande liquide con beccuccio riduce il tasso di rottura a meno dello 0,5% grazie al suo materiale flessibile e resistente alla perforazione. La resistenza alla rottura riduce significativamente le perdite durante il trasporto. Le perdite economiche per l'azienda sono ridotte al minimo, offrendo al contempo ai clienti un'esperienza di acquisto migliore e rafforzando il loro senso di fiducia. Le confezioni vuote di bevande alcoliche possono essere impilate in modo compatto per lo stoccaggio, risparmiando spazio per altri materiali, sfruttando efficacemente lo spazio di stoccaggio e riducendo i costi di affitto del magazzino.
Migliorare l'immagine del marchio e le opportunità di marketing
La confezione stand-up pouch con beccuccio utilizza meno materie prime rispetto agli imballaggi rigidi, riducendo il consumo di risorse naturali e alleviando il danno ecologico. La busta con beccuccio è leggera e può trasportare da 3 a 5 volte di più rispetto agli imballaggi rigidi, a parità di capacità dei veicoli. I tempi di spedizione e il consumo di carburante sono ridotti, con conseguente riduzione delle emissioni di carbonio. In combinazione con l'utilizzo di soluzioni di imballaggio in materiali riciclabili, può anche soddisfare la ricerca di sostenibilità dei consumatori e migliorare l'immagine e l'attrattiva del marchio in termini di tutela ambientale. La busta con beccuccio ha un'area di stampa più ampia per visualizzare più informazioni sul prodotto, attraendo i giovani consumatori alla ricerca di esperienze innovative.
Ottimizzazione della gestione della supply chain e dei canali
Per lo sviluppo di nuovi prodotti, il controllo dei costi e l'ottimizzazione dell'efficienza sono fondamentali. L'investimento iniziale è relativamente elevato, soprattutto quando si utilizza un imballaggio rigido. Il sacchetto con beccuccio per il confezionamento di bevande alcoliche presenta vantaggi ancora più significativi in questo senso: quantità minime d'ordine ridotte, bassi costi di stampa ed è adatto ai commercianti di vino con esigenze di personalizzazione di piccoli lotti. Leggero e appiattibile, può alleviare la pressione dell'accumulo di merci e ottimizzare la gestione del magazzino. Naturalmente, il sacchetto con beccuccio per liquidi è un imballaggio flessibile, che può ridurre le perdite di prodotto durante il trasporto, ridurre i costi di compensazione e i tassi di rilavorazione e migliorare il margine di profitto complessivo e la competitività sul mercato dei nuovi prodotti.
Analisi del tipo di alcol pronto da bere (RTD)
Le bustine pronte da bere offrono vantaggi significativi nel mercato delle bevande alcoliche pronte da bere. Rispondono alle esigenze di praticità e portabilità, consentendo ai consumatori di gustare bevande alcoliche o cocktail premiscelati a casa o in viaggio. Le bevande alcoliche nel mercato delle bevande pronte da bere possono essere suddivise in tre categorie:
Bevande a base di malto
L'Hard Seltzer e altre bevande, tra cui il kombucha e il tè, sono realizzati con malto fermentato per produrre alcol. Rispetto ad altri prodotti, sono solitamente meno calorici e zuccherini e mantengono un gusto fruttato e rinfrescante. La maggior parte dei prodotti ha una gradazione alcolica del 5-12% vol., adatta ai consumatori attenti alla salute e al gusto degli alcolici.
Pronto da bere a base di vino
In questa categoria troverete cocktail d'uva e vini spumanti pre-miscelati, e persino bevande gassate al vino. La loro gradazione alcolica si aggira solitamente intorno al 5-14,5% vol. Tra le tipologie più specifiche figurano vin brulé, sangria e vino estivo. Marchi popolari come la "Sangria in a Bag" di Lt. Blender sono cocktail preparati con vino rosso come base.
Bevande a base di liquori
I più noti dovrebbero essere i cocktail pronti da bere. Una varietà di gusti soddisfa le diverse preferenze dei consumatori e domina il mercato dei cocktail pronti da bere. Altri drink miscelati con liquore, come l'acqua gassata con liquore e gli Shooter. Il punto in comune di tutti e tre è che sono preparati con liquore (whisky, tequila, gin, vodka, rum, ecc.) come base. Ma la differenza è che i cocktail enfatizzano l'equilibrio dei sapori e la presentazione visiva, l'acqua gassata esalta il sapore originale del liquore e ha un gusto più leggero, e il vino shot può assorbire rapidamente l'"impatto" dell'alcol, quindi questo tipo di bevanda alcolica ha probabilmente una gradazione alcolica compresa tra il 10% e il 50%.
Quando nasce un nuovo prodotto, il packaging ne è il "primo linguaggio", dal materiale alla texture della stampa, fino al modo in cui viene aperto. Scegliere un partner con una supply chain stabile e un processo produttivo affidabile è fondamentale. Le nuove bustine per alcolici non rappresentano solo la massima praticità del pronto da bere, ma anche una nuova opportunità per aprire le porte al mercato dei giovani e rafforzare la vitalità del marchio.
Se hai nuove esigenze di progettazione o idee di stampa per imballaggi portatili per alcolici, puoi inviare un'e-mail (